Casa Notizia Rivelati i primi 25 mostri di cacciatori di mostri

Rivelati i primi 25 mostri di cacciatori di mostri

Autore : Lucas May 15,2025

Negli ultimi due decenni, la serie Monster Hunter ha entusiasmato i fan con la sua serie di design mostruosi indimenticabili e impressionanti che hanno simultaneamente spaventato, felice e stupito i giocatori. Sia che tu abbia iniziato il tuo viaggio con il titolo originale PlayStation 2 o ti sia unito alla mischia con il successo di Blockbuster di Monster Hunter: World nel 2018, c'è senza dubbio un mostro che ha catturato il tuo cuore e diventato il tuo preferito. Con oltre 200 mostri unici in tutta la serie, abbiamo meticolosamente selezionato la nostra Top 25: la Crème de la Crème di Monster Hunter Beasts. Mentre Monster Hunter Wilds promette di espandere questo elenco, è il momento perfetto per celebrare alcuni dei mostri più iconici che la serie abbia mai visto.

25. Malzeno

Malzeno, un formidabile drago anziano introdotto nell'espansione di Sunbreak per Monster Hunter Rise, ha lasciato un impatto duraturo con il suo design sorprendente e le terrificanti capacità. Il suo corpo è avvolto da un'aura luminosa e il suo potere unico di drenare la forza vita da ciò che circonda l'aggiunta un'essenza gelida simile a un vampiro. La lotta contro Malzeno, ambientata tra le rovine ossessionanti di un castello, migliora l'atmosfera gotica, rendendola un incontro memorabile che risuona profondamente con i fan.

24. Behemoth

Grazie a una collaborazione con Final Fantasy 14, Monster Hunter World ha introdotto il colossale colosso, portando con sé una sfida unica. Attingendo alle sue origini di Final Fantasy, i meccanici di Behemoth richiedono ai giocatori di strategie come in un MMO, con ruoli come il carro armato, il guaritore e i commercianti di danni cruciali per il successo. Il brivido e il terrore di schivare il suo attacco eclittico di meteoriti rimangono indimenticabili, celebrando il trionfo di superare un nemico così formidabile.

23. Vaal Hazak

Introdotto in Monster Hunter: World, Vaal Hazak è un drago anziano grottesco che dimora negli angoli più scuri della Vale. La sua capacità di emettere gas velenoso e le sue inquietanti ali con la carne, adornate con cadaveri in decomposizione, lo rendono un avversario veramente da incubo. Il design e l'ambientazione della lotta di Vaal Hazak sono tra i più intensi e visivamente colpiti della serie, sfidando anche i cacciatori più coraggiosi.

22. Legiana

Gli inseguimenti ad alta velocità di Legiana attraverso gli Highlands di Coral in Monster Hunter: il mondo sono un punto culminante per molti giocatori. Questa rapida viverna richiede agilità e precisione, insegnando ai cacciatori l'importanza di rimanere in punta di piedi. La sua forma originale, celebrata qui, offre un'esperienza stimolante ma gratificante, soprattutto per coloro che imparano le corde del combattimento di Monster Hunter.

21. Bazelgeuse

Bazelgeuse, la vivern esplosiva, è noto per aver causato caos e frustrazione. Le sue corse di bombardamenti aggressive possono decimare squadre impreparate, sottolineando la necessità di pazienza e tempistica nelle battaglie di Monster Hunter. Affrontare Bazelgeuse è una prova di resistenza e strategia, garantendo un incontro esplosivo indimenticabile.

20. Black Diablos

A differenza dei Diablos standard, Black Diablos è una variante femminile più feroce e territoriale che si prepara per l'accoppiamento. La sua capacità di esplodere da sotto la sabbia aggiunge uno strato di pericolo e imprevedibilità. Impegnarsi con un Diablos nero è una estenuante battaglia di logoramento, dove la persistenza e la preparazione sono fondamentali per la vittoria.

19. Shara Ishvalda

Come il capo finale di Monster Hunter: l'espansione iceborne del mondo, Shara Ishvalda incarna la scala epica delle migliori battaglie di Monster Hunter. La sua trasformazione da una forma coperta di roccia a un maestoso drago anziano con appendici ala simili a dita crea una lotta visivamente sbalorditiva e intensa, lasciando un'impressione duratura sui giocatori.

18. Furious Rajang

Furious Rajang, una versione ampliata dell'originale Rajang, è un vortice di energia elettrica e furia acrobatica. La sua capacità di ricaricare e scatenare combo devastanti lo rende un avversario impegnativo ma rispettato, lasciando spesso i cacciatori in soggezione della sua implacabile aggressività.

17. Astalos

Introdotto in Monster Hunter Generations e rinnovato nel Sunbreak di Monster Hunter Rise, Astalos è una virga volante visivamente sorprendente e iper-aggressiva. I suoi attacchi di fulmini e ali prismatiche lo rendono belle e mortali, che richiedono ai cacciatori di prendere decisioni tattiche rapide durante gli incontri.

16. Amatsu

Amatsu, il drago anziano che controlla la tempesta, è uno spettacolo mozzafiato con le sue corna dorate e l'abilità di oscillazione del cielo. La sua capacità di manipolare il clima e creare enormi tornado lo rende un nemico formidabile, specialmente nel drammatico set di Monster Hunter Rise's Sunbreak di Sunbreak.

15. Brachydios inimensivi

Raging Brachydios, una variante volatile dell'originale, è una forza implacabile con melma esplosiva che copre il suo corpo. Le sue tattiche aggressive tengono i cacciatori in punta di piedi, offrendo una sfida emozionante che premia la padronanza con un profondo senso di realizzazione.

14. Glavenus

Glavenus, con la sua coda simile a una spada, è il favorito dei fan per il suo design unico e il suo brutale stile di combattimento. La sua capacità di affinare la coda usando i denti aggiunge un bordo di metallo al combattimento, rendendolo un mostro straordinario che i giocatori anticipano con impazienza di fronte.

13. Teostra

Teostra, un punto fermo da Monster Hunter 2, è rinomata per la sua abilità infuocata. La sua capacità di accendere il campo di battaglia e scatenare gli attacchi di supernova devastanti rende una sfida classica che ogni cacciatore deve conquistare, rafforzando il suo status iconico nella serie.

12. Namielle

Namielle, il Drago Elder a doppio elemento, combina acqua ed elettricità in modo unico e visivamente accattivante. La sua capacità di scivolare attraverso il campo di battaglia e scioccare la sua preda aggiunge un elemento dinamico al combattimento, offrendo una lotta fresca e coinvolgente.

11. Gore Magala

Gore Magala, un giovane drago da incubo, usa le sue scale simili a polline per tracciare e frenestare la sua preda. La sua trasformazione in Shagaru Magala adulto fornisce un arco narrativo unico, che mostra il ciclo di vita di un mostro in un modo che sia sia intrigante che terrificante.

10. Rathalos

Rathalos, la mascotte della serie dal gioco originale, è un mostro amato e iconico. La sua presenza su numerosi titoli e la sua natura impegnativa lo rendono un punto fermo che incarna lo spirito di Monster Hunter.

9. Fatalis

Fatalis, uno dei mostri più potenti della serie, è noto per la sua capacità di devastare interi castelli. La sua inclusione come boss finale in Monster Hunter World: l'aggiornamento di Iceborne ha consolidato il suo status di temibile e leggendario Drago anziano.

8. Kirin

La bellezza ingannevole di Kirin smentisce la sua natura mortale. Questo rapido drago anziano può inviare rapidamente i cacciatori con i suoi attacchi di fulmini, rendendolo un avversario impegnativo e rispettato nel mondo dei cacciatori di mostri.

7. Mizutsune

Gli attacchi e i movimenti fluidi a base di acqua di Mizutsune lo rendono un mostro visivamente sbalorditivo da combattere. La sua capacità di creare bolle che ostacola il movimento aggiunge uno strato tattico alla battaglia, rendendolo sia incantevole che stimolante.

6. Lagiacrus

Lagiacrus, un formidabile Leviatano di Monster Hunter 3, è ricordato per le sue intense battaglie sottomarine. La sua capacità di superare i cacciatori in acqua lo rende una lotta impegnativa e memorabile che ha definito una generazione di giocatori.

5. Crimson Glow Valstrax

Crimson Glow Valstrax, un'aggiunta post-lancio a Monster Hunter: Rise, porta alla serie un design simile a un jet da combattimento. Le sue ali rosse fiammeggianti e gli attacchi ad alta velocità lo rendono uno dei mostri più sorprendenti ed elettrizzanti da combattere.

4. Savage Deviljho

Savage Deviljho, una variante più aggressiva dell'originale Deviljho, è nota per la sua furia implacabile e un aumento della produzione di danni. La sua rabbia costante e gli attacchi del respiro più grandi lo rendono una sfida formidabile che mette alla prova i limiti dei cacciatori.

3. Nargacuga

Nargacuga, simile a una pantera nera con le ali, è un predatore furtivo e terrificante. La sua velocità e ferocia lo rendono un mostro preferito dai fan che i giocatori anticipano con impazienza di fronte a ogni nuovo gioco.

2. Nergigante

Nergigante, il mostro firma di Monster Hunter World, è noto per i suoi picchi rigeneranti e lo stile di combattimento aggressivo. La sua battaglia climatica e l'arena tematica lo rendono un mostro straordinario che incapsula l'essenza della serie.

1. Zinogre

Zinogre, il nostro mostro di alto livello, è una viverna piena che combina fiducia e potenza con i suoi attacchi elettrici. La sua capacità di sovraccaricare l'uso di Thunderbugs crea uno spettacolo di luce spettacolare, rendendolo un favorito dai fan che incarna l'azione frenetica e l'eccitazione di Monster Hunter.

Questi sono i nostri 25 migliori mostri della serie Monster Hunter, ognuna scelta per i loro disegni unici, battaglie stimolanti e le esperienze indimenticabili che offrono. Con centinaia di altri mostri della serie, questi si distinguono come i più amati dalla nostra comunità. Facci sapere nei commenti qui sotto quale mostro è il tuo preferito.

Ultimi articoli
Ultimi giochi
Rolling Heads

Arcade  /  4.0.10  /  196.4 MB

Scaricamento
Truck Traffic Racing3D

Sport  /  1.2.8  /  7.30M

Scaricamento