Nel momento culminante di Baldur's Gate 3, i giocatori si trovano ad affrontare una scelta cruciale: liberare il principe Githyanki Orfeo imprigionato o consentire all'Imperatore di gestire la situazione. Questa decisione, presa dopo aver acquisito il Martello Orfico, ha un impatto significativo sul risultato del gioco e sulle relazioni tra i personaggi.
Aggiornato il 29 febbraio 2024: Prima di affrontare questa scelta, i giocatori devono sconfiggere Ketheric Throm, Lord Enver Gortash e Orin. Ciò richiede un'esplorazione approfondita dei distretti superiore e inferiore di Baldur's Gate. Il peso della decisione è amplificato dalla possibilità di sacrifici dei compagni. Potrebbero essere necessarie prove di abilità elevate (30) per influenzare le decisioni dei compagni. Spoiler in vista!
Liberare Orfeo: Ciò rischia che i membri del gruppo diventino Mind Flayers, contraddicendo direttamente i loro obiettivi iniziali. Tuttavia, Orfeo si unisce alla lotta contro il Netherbrain, sacrificando potenzialmente se stesso per salvare gli altri.
Sulla base dell'Imperatore: Ciò porta all'assimilazione di Orfeo, garantendo al gruppo un vantaggio contro il Netherbrain. Tuttavia, Lae'zel e Karlach potrebbero disapprovare, influenzando le loro missioni personali.
Considerazioni morali: La scelta "buona" dipende dalla lealtà. Orfeo è il legittimo sovrano Githyanki, che si oppone alla tirannia di Vlaakith. Sostenerlo è in linea con gli ideali di Githyanki. Al contrario, l'Imperatore mira a fermare il Netherbrain e ad aiutare il gruppo, anche se ciò significa sacrificare alcuni per la vittoria. Il percorso dell'Imperatore potrebbe portare a una trasformazione del Mind Flayer, ma moralmente sana. Esistono finali multipli, che consentono risultati diversi.Achieve