PocketPair, lo sviluppatore dietro il gioco di successo Palworld, sta espandendo i suoi orizzonti nel mondo dell'editoria con il lancio di PocketPair Publishing. Hanno annunciato il loro primo progetto: Supporting Surgent Studios, il team dietro il titolo di debutto *Tales of Kenzera: Zau *, nella creazione di un nuovissimo gioco horror. Questa impresa segna un passo significativo per entrambe le aziende, poiché il gioco horror non sarà una continuazione del * Universe di Tales of Kenzera * ma piuttosto un progetto autonomo che esplora nuovi temi.
Il CEO di Surgent Studios, Abubakar Salim, ha messo in evidenza il concetto unico del gioco, affermando: "Abbiamo notato uno schema nel settore dell'intrattenimento, e PocketPair ci ha dato l'opportunità di fare un gioco horror al riguardo. Smirgent e PocketPir sono esperti nell'assunzione di rischi. Questo gioco sarà breve e strano, e pensiamo che i giocatori saranno interessati a ciò che dobbiamo dire." Salim ha anche menzionato le discussioni in corso su ulteriori progetti all'interno del * Universe Tales of Kenzera *, indicando che lo studio non sta abbandonando le sue radici ma esplorando nuove strade creative.
Sebbene non sia stata annunciata alcuna finestra o titolo per il gioco horror, è chiaro che il progetto è ancora nelle sue prime fasi. Questo sviluppo è separato dal concetto USO del progetto precedentemente condiviso da Surgent Studios. Nel frattempo, PocketPair Publishing è attivamente alla ricerca di tiri da altri sviluppatori, sottolineando un approccio mani-off che rispetta l'autonomia creativa dei creatori di giochi.
John Buckley, Head of PocketPair Publishing, ha condiviso la visione dell'azienda: "A PocketPair, non c'è nulla che amiamo più dei giochi, e PocketPair Publishing è la nostra ultima impresa per aiutare il mondo a godersi ancora di più. Lo sviluppo del gioco viene fornito con molte sfide, ma vogliamo facilitare questo processo il più possibile e fornire un ambiente in cui i creatori possono perseguire i loro sogni." Buckley ha espresso entusiasmo per sostenere il nuovo titolo di Surgent Studios, evidenziando l'allineamento delle loro visioni e l'onore di essere il loro primo partner editoriale.
Abubakar Salim, che presta anche i suoi talenti ad agire con ruoli in *Assassin's Creed Origins *, *House of the Dragon *, e come personaggio titolare in *Tales of Kenzera: Zau *, ha espresso la sua eccitazione sulla partnership su X/Twitter. Ha sottolineato l'impatto positivo che questa collaborazione potrebbe avere sul settore dei giochi, affermando: "Questa è l'energia che voglio vedere i giochi di guida nel 2025: sviluppatori che si sollevano a vicenda, creando insieme e spingendo avanti il settore".
* Tales of Kenzera: Zau* stesso è un gioco metroidvania singolo che si approfondisce in temi di dolore e amore, guadagnando un encomiabile 7/10 nella recensione di IGN. Nonostante il suo ricevimento positivo, il gioco non ha raggiunto il successo commerciale necessario per sostenere lo studio, portando a licenziamenti a luglio e ulteriormente finanziando le lotte di ottobre. Il supporto della PocketPair Publishing potrebbe rivelarsi cruciale per gli sforzi futuri di Surgent Studios.
Su un altro fronte, PocketPair continua a navigare nelle sfide legali, in quanto affronta una causa di violazione di brevetto da parte della Pokémon Company e Nintendo in seguito al successo delle vendite da record di Palworld. Nonostante questi ostacoli, il passaggio di PocketPair all'editoria rappresenta un audace passo avanti nel settore dei giochi, promuovendo la creatività e la collaborazione tra gli sviluppatori.