La metà degli utenti di PlayStation 5 ignora la modalità di riposo, optando invece per uno spegnimento completo del sistema. Questa sorprendente statistica, rivelata da Cory Gasaway di Sony Interactive Entertainment, ha spinto allo sviluppo del Welcome Hub di PS5. L'hub di benvenuto mira a fornire un'esperienza utente coerente nonostante le diverse preferenze dei giocatori.
In un'intervista con Stephen Totilo, Gasaway ha confermato che esiste una divisione 50/50 tra gli utenti PS5 per quanto riguarda l'utilizzo della modalità di riposo. Sebbene la modalità di riposo sia progettata per l'efficienza energetica e una comoda gestione dei download, molti giocatori la evitano per vari motivi. Questo dato, evidenziato da IGN, faceva parte di una discussione più ampia sulla filosofia di design alla base del Welcome Hub introdotto nel 2024.
Il Welcome Hub, un prodotto di un hackathon PlayStation, affronta direttamente questo problema di evitare la modalità di riposo del 50%. Gasaway ha spiegato che il design dell'Hub, che offre pagine iniziali personalizzate (PS5 Explore negli Stati Uniti, ultimo gioco giocato altrove), mira a creare un'esperienza più unificata e personalizzabile per tutti gli utenti.
Perché la divisione 50/50? Non esiste un'unica risposta definitiva. Sebbene i vantaggi in termini di risparmio energetico della modalità di riposo siano ben noti, alcuni giocatori segnalano problemi di connettività Internet durante l'utilizzo, preferendo una console completamente accesa per i download. Altri semplicemente non trovano alcun problema con questa funzionalità. Gli approfondimenti di Gasaway fanno luce sulle considerazioni alla base del design dell'interfaccia utente di PS5, mostrando l'impatto del comportamento dell'utente sulle funzionalità principali.