Il misterioso sparatutto MOBA di Valve, Deadlock, emerge dall'ombra su Steam
Dopo un periodo di intensa segretezza, l'attesissimo sparatutto MOBA di Valve, Deadlock, ha finalmente una pagina Steam. Questo articolo approfondisce i dettagli appena rivelati, tra cui la recente ondata di beta, le meccaniche di gioco e la controversia che circonda l'apparente disprezzo di Valve per le linee guida del negozio Steam.
Valve rompe il silenzio sullo stallo
Il mondo dei giochi è in fermento con l'annuncio ufficiale di Deadlock. Il tanto atteso sparatutto MOBA di Valve ha lanciato ufficialmente la sua pagina del negozio Steam, confermando la sua esistenza dopo settimane di speculazioni e fughe di notizie. La closed beta ha recentemente raggiunto l'incredibile cifra di 89.203 giocatori simultanei, più che raddoppiando il suo picco precedente. Ciò segna un cambiamento significativo nell'approccio di Valve, poiché la società ha eliminato le restrizioni sulla discussione pubblica del gioco, consentendo lo streaming e il coinvolgimento della comunità. Tuttavia, rimane solo su invito e ad accesso anticipato, con grafica segnaposto e funzionalità sperimentali.
Deadlock: un ibrido MOBA/sparatutto unico
Deadlock fonde elementi MOBA ed elementi sparatutto in un'esperienza frenetica 6v6, che ricorda Overwatch. Le squadre combattono per il controllo, spingendosi attraverso le corsie e gestendo squadre di unità controllate dall'IA. Il costante respawn di queste unità, combinato con il combattimento a ondate e le abilità strategiche degli eroi, crea partite dinamiche e intense. I giocatori devono destreggiarsi tra il combattimento diretto e il comando delle proprie truppe, utilizzando opzioni di movimento come lo scorrimento e la teleferica per navigare sulla mappa. Il gioco presenta un elenco di 20 eroi unici, ciascuno con abilità e stili di gioco distinti, che promuovono diverse composizioni di squadra e profondità strategica.
Standard del negozio di Steam di Valve sotto esame
È interessante notare che la pagina Steam di Deadlock si discosta dalle linee guida del negozio Valve. Sebbene la piattaforma richieda in genere almeno cinque screenshot, Deadlock attualmente presenta solo un singolo video teaser. Ciò ha attirato critiche, con alcuni che sostengono che Valve, in quanto partner di Steamworks, dovrebbe sostenere gli stessi standard che stabilisce per gli altri sviluppatori. Questa non è la prima volta che le pratiche di Valve vengono messe in discussione riguardo alle politiche del negozio Steam. L’incoerenza ha stimolato la discussione sull’equità e sul potenziale di un trattamento preferenziale. Tuttavia, il duplice ruolo di Valve sia come sviluppatore che come proprietario della piattaforma complica la questione, rendendo i tradizionali meccanismi di applicazione meno semplici. Resta da vedere la futura gestione di questa discrepanza.