Elden Ring Nightreign: nessun messaggio di gioco, ma funzionalità asincrone migliorate
FromSoftware ha confermato un significativo allontanamento dalla tradizionale formula Soulsborne per il suo prossimo titolo, Elden Ring Nightreign. A differenza del suo predecessore, Nightreign non presenterà l'iconico sistema di messaggistica in-game.
Il direttore del gioco Junya Ishizaki, in un'intervista con IGN Japan, ha spiegato questa decisione come una decisione pratica. Il design frenetico e incentrato sul multiplayer di Nightreign, con sessioni di gioco previste della durata di circa 40 minuti, non lascia tempo sufficiente ai giocatori per interagire con il sistema di messaggistica. Questo sistema, un segno distintivo dei giochi FromSoftware, consente ai giocatori di lasciarsi messaggi reciproci, siano essi utili o divertenti. Sebbene fosse una funzionalità molto apprezzata, la sua inclusione è stata ritenuta dannosa per l'esperienza semplificata prevista da Nightreign.
Tuttavia, ciò non significa l'abbandono di tutti gli elementi di gioco asincroni. Nightreign manterrà e migliorerà anche altre caratteristiche, in particolare la meccanica delle macchie di sangue. Ciò consentirà ai giocatori di imparare dalla morte degli altri e persino di saccheggiare le loro controparti cadute, migliorando l'esperienza condivisa.
La visione di FromSoftware per Nightreign è un "gioco di ruolo compresso", che dà priorità all'azione multiplayer intensa e coerente con tempi di inattività minimi. Questa ambizione, riflessa nella struttura di tre giorni del gioco, ha influenzato direttamente la rimozione del sistema di messaggistica.
L'uscita del gioco, rivelata ai The Game Awards 2024, è attualmente prevista per il 2025, anche se una data precisa rimane non annunciata.